“EUthentic Voices”: Il Consorzio Solco porta il giornalismo partecipativo tra i giovani

Vi raccontiamo il nostro progetto per “un’Europa più giusta, informata e consapevole”

Con grande soddisfazione comunichiamo che il Consorzio Solco è risultato vincitore del Bando per la promozione della cittadinanza europea – L.R. 16/2008 promosso dalla Regione Emilia-Romagna. La nostra proposta progettuale, dal titolo EUthentic Voices: giovani giornalisti per un’Europa più giusta, informata e consapevole, è stata selezionata tra le iniziative meritevoli di finanziamento per l’anno 2025.

Abbiamo scelto di proporre un percorso basato sul giornalismo partecipativo perché crediamo che narrare l’Europa a partire dalle esperienze concrete sia un modo efficace per avvicinare le nuove generazioni ai valori democratici e ai diritti fondamentali. Il progetto nasce proprio da questa convinzione: dare ai giovani strumenti reali per comprendere e raccontare le istituzioni europee, favorendo un apprendimento attivo e un dialogo autentico con i protagonisti delle politiche comunitarie. Nei prossimi mesi accompagneremo studentesse e studenti in un percorso formativo che vuole trasformare l’osservazione in partecipazione, mettendo al centro una cittadinanza consapevole e responsabile. Attraverso incontri, momenti di confronto e la produzione di contenuti originali, intendiamo promuovere una maggiore comprensione del ruolo svolto dall’Unione Europea nella vita di ciascuno di noi.

Il contesto più ampio

Questa iniziativa rappresenta per noi un impegno concreto nel rafforzare il legame tra i territori e le istituzioni europee. Desideriamo sottolineare che l’intero progetto si inserisce in una prospettiva più ampia, promossa proprio dalla Regione Emilia-Romagna, che ha stanziato 270.000 € per sostenere 18 progetti finalizzati a promuovere la cittadinanza europea. Le idee selezionate, tra cui EUthentic Voices, spaziano dalla formazione al dialogo istituzionale, dai percorsi creativi alle esperienze di confronto con i rappresentanti dell’UE, con l’obiettivo comune di rafforzare la partecipazione democratica e la coesione sociale.

Con questa iniziativa intendiamo contribuire a tale obiettivo, affiancando i giovani nella scoperta dei valori comuni europei. Desideriamo cogliere l’occasione per congratularci anche con tutti gli altri enti vincitori del Bando per la promozione della cittadinanza europea – L.R. 16/2008, con cui condividiamo l’impegno a rendere l’Emilia-Romagna una Regione sempre più inclusiva, partecipativa e orientata al futuro.